Os direitos sociais
DOI:
https://doi.org/10.30899/dfj.v6i20.308Palavras-chave:
Direitos Sociais, Estado de Direito, ConstituiçãoResumo
O presente artigo aborda a evolução dos direitos sociais no Estado social de direito, em especial na Itália, analisando a proteção constitucional destes direitos sociais, concluindo com os novos desafios dos direitos sociais no ordenamento europeu.
Referências
AMATO, G. Il Mercato nella Costituzione, Quad. cost., 1992.
AMIRANTE, C. Presentazione, in FORSTHOFF, E. Stato di Diritto in Trasformazione; Giuffrè, Milano, 1973.
ANSCHÜTZ, G. Die Verfassung des Deutschen Reichs, Berlin, 1933, 584.
BALDASSARRE, A. Diritti Sociali, in Enc. Giur. Treccani, vol. XI, Roma, 1989.
BALDASSARRE, A. Diritti della Persona e Valori Costituzionali, Giappichelli, Torino, 1997.
BALDASSARRE, A., CERVATT A. A. Critica dello Stato Sociale, Aterza, Bari, 1982.
BERLIN, I., Four Essays on Liberty, New York, 1969, Traduz. it, Quattro saggi sulla Libertà; Feltrinelli, Milano, 1989.
BERLIN, I, La Ricerca Dell'ideale (1959), in Id., Il Legno Storto Dell'umanità. Capitoli della Storia delle Idee, a cura di HARDY, H. Adelphi, Milano, 1994.
BOBBIO, N. Eguaglianza ed Egualitarismo, in Riv. Int. Fil. Dir., 1976.
BUCHANAN, J. M. Stato, Mercato e Libertà, Il Mulino, Bologna, 1989.
CALAMANDREI, P. L'avvenire dei Diritti di Libertà, in Opere Giuridiche, III, Napoli, 1968, 200.
CERRI, A. Eguaglianza Giuridica ed Egualitarismo, Japadre, L’Aquila, 1982.
CERVATT A. A. A Proposito dello Studio del Diritto Costituzionale in una Prospettiva Storica e della Comparazione tra Ordinamenti Giuridici, in Diritto Romano Attuale. Storia, Metodo, Cultura nella Scienza Giuridica, nº 2\1999, Le Costituzioni e la Storia, 15 ss.
D´ANTONA, M. Il Diritto al Lavoro nella Constituzione e nell´ordinamento Comunitario, in Riv. Gius. Lav., 1999, suppl. nº 3.
ESPOSITO, C. La Costituzione Italiana. Saggi, Cedam, Padova, 1954.
FABBRINI, S. Politica e Mutamenti Sociali. Alternative a Confronto sullo Stato Sociale, Il Mulino, Bologna, 1988.
FLORA, P.; HEIDENHEIMER, A. J. (a cura di), Lo Sviluppo del welfare State in Europa e in America, Il Mulino, Bologna, 1983.
FORSTHOFF, E. Stato di Diritto in Trasformazione; Giuffrè, Milano, 1973.
GIANNINI, M. S. Il Pubblico Potere. Stati e Amministrazioni Pubbliche, Il Mulino, Bologna, 1986.
GIUBBONI, S. Diritti Sociali e Mercato. La Dimensione Sociale Dell’integrazione Europea, Bologna, Il Mulino, 2003.
GURVITCH, E. La Dichiarazione dei Diritti Sociali, Ed. di Comunità, Milano, 1949.
HABERLE, P. Stato Costituzionale, in Enc. giur. Treccani, vol. XXIX, Roma, 2001.
HABERLE, P. Le Libertà Fondamentali nello Stato Costituzionale, traduz. it., Nis, Roma, 1993.
HABERMAS, J. La Costellazione Postnazionale. Mercato Globale, Nazioni e Democrazia in una Prospettiva Europea, traduz it., Milano, 1999.
HOLMES, S.; SUSTEIN CASS, R. The Cost of Rights. Why Liberty Depends on Taxes, New York, W. W. Norton, 1999, traduz. it., Il Costo dei Diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse, Il Mulino, Bologna, 2000.
LAVAGNA, C. Istituzioni di Diritto Pubblico, Utet Torino, 1985.
LEIBHOLZ, G. Der Strukturwandel der modernen Demokratie (1952), in Strukturprobleme der modernen Demokratie, Karlsruhe, 1967.
LUCIANI, M. Sui Diritti Sociali, in Dem. dir., 1995.
MAESTRO BUELGA, G. Constitucion Economica y Derechos Sociales en la Union Europea, in Riv. dir. com. eur., 2000.
MAZZIOTTI, M. Diritti Sociali, in Enc. Dir., XII, Milano, Giuffrè, 1964.
MENGONI, L. I Diritti Sociali, in Arg. dir. lav., 1998, nº 1.
MENY, Y.; THOENIG, J.C. Le Politiche Pubbliche, Il Mulino, Bologna, 1991.
MORTATI, C. Istituzioni di Diritto Pubblico, II, Cedam, Padova, 1976.
NIPPERDEY, H. C. (hg.). Die Grundrechte und Grundpflichten der Reichsverefassung, I, Berlin, 1930.
ORAGHI, L. (a cura di). La Nuova età delle Costituzioni, Il MUlino Bologna, 2000.
PRINCIPATO, L. I Diritti Sociali nel quadro dei Diritti Fondamentali, in Giur. Cost., 2001.
RAWLS, J. Liberalismo Politico, Ed. di Comunità, Milano, 1994.
RIDOLA, P. Ridola, Diritti di Libertà e Costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 1999.
RIDOLA, P. Introduzione in HABERLE, P. Le Libertà Fondamentali nello Stato Costituzionale, traduz. it., Nis, Roma, 1993.
RIDOLA, P., Diritti di Libertà e Mercato nella “Costituzione Europea”, in A.I.C., Annuario, Cedam, Padova, 2000.
RITTER, G.A. Storia dello Stato Sociale, Laterza, Roma, Bari, 1996.
SCHMITT, C. Verfassungslehre, Berlin, 1928, traduz. it., Dottrina della Costituzione, Giuffrè, Milano, 1984.
SMEND, R. Costituzione e diritto costituzionale, traduz. it., Giuffrè, Milano, 1988.
THOMA, R. Das System der subjektiven öffentlichen Rechten und Pflichten, in ANSCHÜTZ, G., THOMA, R. Handbuch des deutschen Staatsrechts, II, Tübingen, 1932.
ZAGREBELSKY, G. Diritto mite. Legge, diritto giustizia, Einaudi, Torino, 1992.
ZAGREBELSKY, G.; PORTINARO, P. P.; LUTHER, J. Il Futuro della Costituzione, Enaudi, Torino, 1996.
AMIRANTE, C. Presentazione, in FORSTHOFF, E. Stato di Diritto in Trasformazione; Giuffrè, Milano, 1973.
ANSCHÜTZ, G. Die Verfassung des Deutschen Reichs, Berlin, 1933, 584.
BALDASSARRE, A. Diritti Sociali, in Enc. Giur. Treccani, vol. XI, Roma, 1989.
BALDASSARRE, A. Diritti della Persona e Valori Costituzionali, Giappichelli, Torino, 1997.
BALDASSARRE, A., CERVATT A. A. Critica dello Stato Sociale, Aterza, Bari, 1982.
BERLIN, I., Four Essays on Liberty, New York, 1969, Traduz. it, Quattro saggi sulla Libertà; Feltrinelli, Milano, 1989.
BERLIN, I, La Ricerca Dell'ideale (1959), in Id., Il Legno Storto Dell'umanità. Capitoli della Storia delle Idee, a cura di HARDY, H. Adelphi, Milano, 1994.
BOBBIO, N. Eguaglianza ed Egualitarismo, in Riv. Int. Fil. Dir., 1976.
BUCHANAN, J. M. Stato, Mercato e Libertà, Il Mulino, Bologna, 1989.
CALAMANDREI, P. L'avvenire dei Diritti di Libertà, in Opere Giuridiche, III, Napoli, 1968, 200.
CERRI, A. Eguaglianza Giuridica ed Egualitarismo, Japadre, L’Aquila, 1982.
CERVATT A. A. A Proposito dello Studio del Diritto Costituzionale in una Prospettiva Storica e della Comparazione tra Ordinamenti Giuridici, in Diritto Romano Attuale. Storia, Metodo, Cultura nella Scienza Giuridica, nº 2\1999, Le Costituzioni e la Storia, 15 ss.
D´ANTONA, M. Il Diritto al Lavoro nella Constituzione e nell´ordinamento Comunitario, in Riv. Gius. Lav., 1999, suppl. nº 3.
ESPOSITO, C. La Costituzione Italiana. Saggi, Cedam, Padova, 1954.
FABBRINI, S. Politica e Mutamenti Sociali. Alternative a Confronto sullo Stato Sociale, Il Mulino, Bologna, 1988.
FLORA, P.; HEIDENHEIMER, A. J. (a cura di), Lo Sviluppo del welfare State in Europa e in America, Il Mulino, Bologna, 1983.
FORSTHOFF, E. Stato di Diritto in Trasformazione; Giuffrè, Milano, 1973.
GIANNINI, M. S. Il Pubblico Potere. Stati e Amministrazioni Pubbliche, Il Mulino, Bologna, 1986.
GIUBBONI, S. Diritti Sociali e Mercato. La Dimensione Sociale Dell’integrazione Europea, Bologna, Il Mulino, 2003.
GURVITCH, E. La Dichiarazione dei Diritti Sociali, Ed. di Comunità, Milano, 1949.
HABERLE, P. Stato Costituzionale, in Enc. giur. Treccani, vol. XXIX, Roma, 2001.
HABERLE, P. Le Libertà Fondamentali nello Stato Costituzionale, traduz. it., Nis, Roma, 1993.
HABERMAS, J. La Costellazione Postnazionale. Mercato Globale, Nazioni e Democrazia in una Prospettiva Europea, traduz it., Milano, 1999.
HOLMES, S.; SUSTEIN CASS, R. The Cost of Rights. Why Liberty Depends on Taxes, New York, W. W. Norton, 1999, traduz. it., Il Costo dei Diritti. Perché la libertà dipende dalle tasse, Il Mulino, Bologna, 2000.
LAVAGNA, C. Istituzioni di Diritto Pubblico, Utet Torino, 1985.
LEIBHOLZ, G. Der Strukturwandel der modernen Demokratie (1952), in Strukturprobleme der modernen Demokratie, Karlsruhe, 1967.
LUCIANI, M. Sui Diritti Sociali, in Dem. dir., 1995.
MAESTRO BUELGA, G. Constitucion Economica y Derechos Sociales en la Union Europea, in Riv. dir. com. eur., 2000.
MAZZIOTTI, M. Diritti Sociali, in Enc. Dir., XII, Milano, Giuffrè, 1964.
MENGONI, L. I Diritti Sociali, in Arg. dir. lav., 1998, nº 1.
MENY, Y.; THOENIG, J.C. Le Politiche Pubbliche, Il Mulino, Bologna, 1991.
MORTATI, C. Istituzioni di Diritto Pubblico, II, Cedam, Padova, 1976.
NIPPERDEY, H. C. (hg.). Die Grundrechte und Grundpflichten der Reichsverefassung, I, Berlin, 1930.
ORAGHI, L. (a cura di). La Nuova età delle Costituzioni, Il MUlino Bologna, 2000.
PRINCIPATO, L. I Diritti Sociali nel quadro dei Diritti Fondamentali, in Giur. Cost., 2001.
RAWLS, J. Liberalismo Politico, Ed. di Comunità, Milano, 1994.
RIDOLA, P. Ridola, Diritti di Libertà e Costituzionalismo, Giappichelli, Torino, 1999.
RIDOLA, P. Introduzione in HABERLE, P. Le Libertà Fondamentali nello Stato Costituzionale, traduz. it., Nis, Roma, 1993.
RIDOLA, P., Diritti di Libertà e Mercato nella “Costituzione Europea”, in A.I.C., Annuario, Cedam, Padova, 2000.
RITTER, G.A. Storia dello Stato Sociale, Laterza, Roma, Bari, 1996.
SCHMITT, C. Verfassungslehre, Berlin, 1928, traduz. it., Dottrina della Costituzione, Giuffrè, Milano, 1984.
SMEND, R. Costituzione e diritto costituzionale, traduz. it., Giuffrè, Milano, 1988.
THOMA, R. Das System der subjektiven öffentlichen Rechten und Pflichten, in ANSCHÜTZ, G., THOMA, R. Handbuch des deutschen Staatsrechts, II, Tübingen, 1932.
ZAGREBELSKY, G. Diritto mite. Legge, diritto giustizia, Einaudi, Torino, 1992.
ZAGREBELSKY, G.; PORTINARO, P. P.; LUTHER, J. Il Futuro della Costituzione, Enaudi, Torino, 1996.
Downloads
Publicado
2012-09-30
Como Citar
Politi, F. (2012). Os direitos sociais. Revista Brasileira De Direitos Fundamentais & Justiça, 6(20), 37–65. https://doi.org/10.30899/dfj.v6i20.308
Edição
Seção
DOUTRINA ESTRANGEIRA
Licença
Para acesso ao conteúdo do periódico, favor entrar em contato com:
Editora Fórum
0800 704 3737
vendas@editoraforum.com.br